Loading. Please wait.

Un Grosseto svogliato cede anche al Prato dell’ex Esposito: 1-3 il risultato allo Zecchini nel derby toscano

Grosseto (4-4-2): Lanni; Formiconi (cap.), Biraschi (7° Perini), Legittimo, Gotti; Onescu (63°Bombagi), Obodo, Ricci, Pagano; Giovio (78° Esposito), Marotta.
A disposizione: Maurantonio, Cipriani, Esposito, Bombagi, Mancini, Gioé.
Allenatore: Leonardo Acori.

Prato (4-3-3): Layeni; Malomo, Roman, Lamma (cap.), De Agostini; Romanò, Cavagna (60° Bagnai), Serrotti; Corvesi, Lanini (83° Magnaghi), Silva Reis.
A disposizione: Gabrieli, Armenise, Bengala, Pisanu, Grifoni.
Allenatore: Vincenzo Esposito.

Arbitro: Mirko Oliveri della sezione di Palermo.
Assistenti: Nicola Fraschetti della sezione di Perugia e Federico Granci della sezione di Città di Castello.

Note:
Reti: 10° Malomo (P), 40° Marotta (G), 69° De Agostini (P., rig.)., 90° Corvesi (P).
Calci d’angolo: Grosseto 6, Prato 5.
Recupero: 2 minuti nel primo tempo, 2 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 20° Legittimo (G), 50° Cavagna (P) per gioco scorretto, 27° Pagano (G) e Malomo, 72° Silva Reis (P) per comportamento non regolamentare.
Espulsi: 68° Obodo, 70° Formiconi (G) per proteste.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: pioggia intensa, vento moderato.
Terreno: viscido ed allentato.

GROSSETO – Termina con una sconfitta la stagione casalinga del Grosseto, questa volta è il Prato ad espugnare lo Zecchini dopo che il Lecce aveva battuto i biancorossi a domicilio due settimane fa. Biancorossi inguardabili ed imbarazzanti, che hanno sbagliato completamente l’approccio alla gara nel match che poteva alimentare qualche minima speranza per rientrare nella griglia play-off. La nuova debacle interna chiude di fatto in anticipo la stagione del Grosseto, superato anche dal Prato in classifica.

Marotta risveglia un Grosseto non pervenuto nel primo tempo
Allo Zecchini il Grifone sonnecchia per gran parte del primo tempo. Gli uomini di Acori mancano di mordente e come se non bastasse commettono una serie incredibile di errori ed ingenuità. Il Prato potrebbe passare già al 3° ma Lanini, favorito da una pozza d’acqua, mette a lato solo davanti a Lanni. Due minuti più tardi lo stesso Lanini sfrutta un rimpallo favorevole e tenta di scavalcare Lanni con un pallonetto, ma la conclusione non inganna il portiere unionista. Visto che gli attaccanti del Prato non sono incisivi, ci pensa proprio Lanni a servire un assist perfetto a Malomo, grazie ad un’uscita alta imprecisa con il pallone viscido che sfugge dalle mani del portiere. Il giocatore del Prato raccoglie la palla in scivolata e segna il gol del vantaggio dei lanieri. Ci si aspetta la reazione del Grosseto, ma nei primi 40 minuti l’unica opportunità è un tentativo in pallonetto di Marotta, conclusione debole ed imprecisa. Lo stesso Marotta, proprio al 40°, dà la scossa ad un Grosseto impreciso e spaesato. L’attaccante gira in rete in mezza rovesciata un assist di testa di Onescu dopo un bel controllo al volo di coscia.

Il Grosseto ci prova, ma rovina tutto con le espulsioni di Obodo e Formiconi
I biancorossi tornano in campo con maggiori motivazioni dopo un primo tempo a dir poco abulico e provano a conquistare i 3 punti, nella speranza di notizie favorevoli da Pisa e Salerno. Il Prato rallenta i ritmi e raramente si presenta dalle parti di Lanni, con il Grosseto che aumenta gradualmente i giri del proprio motore. Ci provano Marotta su cross di Formiconi, Giovio e Gotti, ma Layeni è sempre attento. Nel proprio momento migliore però i biancorossi fanno harakiri: Obodo atterra Lanini in area di rigore e rimedia il cartellino rosso oltre a regalare il penalty al Prato. Dal dischetto il figlio d’arte D’Agostini (suo padre Luigi è stato un giocatore della Juventus a cavallo degli anni ‘90) spiazza Lanni per il 2-1 in favore dei lanieri. Nemmeno il tempo di riprendere il gioco ed arriva il secondo rosso per il Grosseto, questa volta sventolato a Formiconi, reo di aver proferito qualche parola di troppo verso il direttore di gara Oliveri di Palermo. Questo episodio, di fatto, decreta la fine della partita e della stagione per il Grosseto, ormai fuori matematicamente dalla lotta per l’accesso ai play-off. Il Prato trova infine il terzo gol con Corvesi, con una difesa del Grosseto ormai sotto la doccia.

La cronaca

Primo Tempo
3° Passaggio di Silva Reis in area per Lanini, favorito da una pozza che ferma la palla. La conclusione dell’attaccante termina a lato di un soffio.
5° Lanini, favorito da un rimpallo, tenta il pallonetto su Lanni, ma la conclusione è debole.
10° GOL! Prato in vantaggio con Malomo che raccoglie una palla sfuggita a Lanni in uscita alta e mette in rete in scivolata.
15° De Agostini vicino al gol su azione da calcio d’angolo.
16° Giovio serve in profondità Marotta che tenta il pallonetto su Layeni in uscita. La conclusione è imprecisa e termina sul fondo.
24° Cross di Pagano per Marotta, che non trova l’acrobazia vincente.
40° GOL! Pareggio di Marotta che controlla di coscia e gira in rete di destro un passaggio di testa di Onescu.

Secondo Tempo
52° Cross di Formiconi, colpo di testa di Marotta parato da Layeni.
54° Perini serve bene in area di rigore Giovio che controlla e spara in porta, ma la palla termina alta sulla traversa.
60° Gotti penetra in area di rigore dalla sinistra e scarica un sinistro in porta, Layeni respinge con qualche difficoltà.
68° Calcio di rigore concesso al Prato per fallo di Obodo su Lanini. Cartellino rosso per il centrocampista biancorosso.
69° GOL! De Agostini trasforma il calcio di rigore.
87° Corvesi sfiora il terzo gol con un tiro dal limite dell’area di rigore che finisce fuori di poco.
90° GOL! Corvesi segna il terzo gol beffando Lanni in uscita.

Riccardo Coen