Loading. Please wait.

I biancorossi interrompono la serie di vittorie allo Zecchini, l’Aquila mette la freccia e fa suo il match nel secondo tempo

Grosseto (3-4-1-2): Mangiapelo; Elez, Morero, Monaco; Formiconi, Verna, Okosun (78° Boccardi), Boron (89° Albertini); Lugo Torromino; Pichlmann (cap.).
A disposizione: Berardi, Longo, Mariotti, Massimo, Burzigotti.
Allenatore: Pasquale Padalino.

L’Aquila (3-4-3): Zandrini; Pomante (cap.), Maccarrone, Zaffagnini; Karkalis (58° Sandomenico), Corapi, Del Pinto, Pedrelli; Pacilli (78° Mancini), Perna, Triarico (73° Scrugli).
A disposizione: Cacchioli, De Francesco, Di Lollo, Di Mercurio.
Allenatore: Annunziato Zavettieri.

Arbitro: Giuseppe Cifelli della sezione di Campobasso.
Assistenti: Mattia Scarpa della sezione di Reggio Emilia e Lorenzo Biasini della sezione di Cesena.

Note:
Reti: 16° Pichlmann (G, rig.), 45° Pacilli (A, rig.), 78° Sandomenico (A).
Calci d’angolo: Grosseto 4, L’Aquila 4.
Recupero: 3 minuti nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 15° Maccarrone (A), 45° Okosun (G), 74° Boron (G), 83° Elez (G) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: sereno, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.

GROSSETO – Un Grifone poco attento e sprecone si fa superare in casa nel secondo tempo. A festeggiare è l’Aquila di mister Zavettieri che porta via tre punti pesanti dallo Zecchini. La squadra di Padalino, passata in vantaggio con Pichlmann su rigore nel primo tempo, non riesce a chiudere il match e viene raggiunta da Pacilli allo scadere della frazione, sempre dal dischetto. Nella ripresa Sandomenico opera il sorpasso dopo che Verna aveva fallito un’occasione importante e nel finale i biancorossi non riescono a reagire, anzi rischiano a più riprese di subire il terzo gol degli abruzzesi. S’interrompe così la serie di tre vittorie consecutive in casa per la compagine del patron Camilli, vedremo ora cosa succederà nel mercato di riparazione di Gennaio, ormai alle porte.

Pichlmann e Pacilli dal dischetto
Il Grifone entra in campo con il piglio giusto, ma inevitabilmente concede qualcosa agli avversari in contropiede. L’Aquila si fa pericolosa già al 4° quando Perna si ritrova un buon pallone all’interno dell’area di rigore, ma Mangiapelo, in posizione piuttosto avanzata, glielo soffia sul più bello. Pochi minuti più tardi gli abruzzesi vanno anche in gol con Zaffagnini su azione da calcio d’angolo, ma il direttore di gara annulla per un presunto fallo di mano del giocatore in maglia bianca. Passato lo spavento, il Grosseto si porta in vantaggio grazie a Pichlmann, che al 15° si procura e trasforma un calcio di rigore con un tiro angolato di sinistro. Al 23° Torromino potrebbe raddoppiare, ma il suo rasoterra di destro dopo una bella accelerazione è deviato in angolo da un difensore. Al 38° altra occasione per la squadra unionista, ma Lugo, ben servito in area di rigore, non controlla bene di sinistro e calcia sul portiere Zandrini in uscita. Allo scadere Okosun atterra Pacilli in area ed è nuovamente rigore, realizzato dallo stesso Pacilli che spiazza Mangiapelo con una conclusione mancina ben angolata.

Sandomenico entra e segna, Grosseto superato
La squadra di Padalino, raggiunta nel finale del primo tempo, torna in campo alla ricerca del nuovo vantaggio, ma si capisce fin da subito che non sarà un secondo tempo facile per la squadra biancorossa. Dopo soli due minuti Mangiapelo respinge corto una conclusione di Pacilli, poi si salva sulla conclusione ravvicinata di Perna. Al 59° occasionissima per Del Pinto, il quale calcia al volo da posizione favorevolissima, ma trova solo il palo esterno alla destra di Mangiapelo. Al 72° il Grosseto ha un’occasione importante, sul cross di Boron arriva Pichlmann a colpire di testa ed impegnare severamente Zandrini, sulla respinta arriva di gran carriera Lugo che di sinistro trova solo il corner, dopo la grande deviazione ancora di Zandrini. Pochi minuti più tardi biancorossi ancora vicini al gol, siamo al 77° quando Pichlmann serve alla perfezione Verna che però conclude debolmente di destro, facile per l’attento Zandrini. Un minuto più tardi l’Aquila opera il blitz con il nuovo entrato Sandomenico che raccoglie una respinta corta di Mangiapelo sul colpo di testa di Perna, controlla di destro e sempre di destro da pochi metri insacca il gol che sancisce la vittoria degli abruzzesi. Nell’ultima parte di gara il Grosseto cerca generosamente il pareggio, ma non crea nulla di buono ed anzi l’Aquila sfiora il terzo gol con con i soliti Sandomenico e Perna.

La cronaca

Primo Tempo
4° Perna si ritrova a tu per tu con Mangiapelo, ma non riesce a trovare la conclusione vincente.
13° Angolo di Boron, Zandrini respinge su Torromino che va al tiro di destro, ma la conclusione è debole.
15° Pichlmann atterrato in area, calcio di rigore per il Grosseto!
16° GOL! Pichlmann trasforma il penalty con un sinistro rasoterra angolato.
23° Lancio lungo per Torromino che entra in area dalla destra e conclude rasoterra sul fondo.
38° Verna serve in area Lugo che controlla di sinistro e poi calcia su Zandrini in uscita.
44° Okosun trattiene Pacilli in area di rigore, l’arbitro decreta la massima punizione per l’Aquila.
45° GOL! Pacilli trasforma il penalty spiazzando Mangiapelo.

Secondo Tempo
47° Contropiede di Pacilli che va al tiro di destro. Mangiapelo respinge sui piedi di Perna che a sua volta va al tiro, bloccato in presa dal portiere biancorosso.
50° Formiconi, servito da Torromino, si accentra e va al tiro di sinistro, bloccato senza problemi da Zandrini.
53° Cross di Karkalis per l’accorrente Pacilli. Conclusione di sinistro al volo deviata in angolo.
59° Del Pinto calcia al volo da posizione favorevole ma trova solo il palo esterno alla destra di Mangiapelo.
72° Cross di Boron per Pichlmann che di testa impegna severamente Zandrini. Sulla respinta la palla arriva a Lugo che di sinistro trova la deviazione in angolo ad opera dello stesso Zandrini.
75° Calcio di punizione di Corapi, palla di poco a lato.
77° Pichlmann serve alla perfezione Verna che conclude debolmente di destro, facile per Zandrini.
78° GOL! Colpo di testa di Perna, respinta corta di Mangiapelo sui piedi di Sandomenico che insacca di destro, da pochi metri.
86° Mangiapelo esce alla disperata su Sandomenico, la palla arriva a Mancini che conclude sul fondo a porta vuota.
92° Perna scatta sul filo del fuorigioco e si presenta solo davanti a Mangiapelo, ma conclude sul fondo.
94° Rimessa laterale lunga, palla alta per Torromino che di testa non impensierisce Zandrini.

Riccardo Coen