Loading. Please wait.

La Lucchese rallenta un Grifone combattivo ma sprecone

Grosseto (3-4-1-2): Baiocco; Monaco, Biraschi, Legittimo; Formiconi, Onescu (90° Verna), Della Latta, Paparusso (81° Boron); Volpe (76° Lugo); Torromino, Fofana.
A disposizione: Mangiapelo, Burzigotti, Okosun, Gambino.
Allenatore: Massimo Silva.

Lucchese (4-4-2): Di Masi; Calcagni, Espeche (cap.), Cazè (85° Santeramo), Risaliti; Pagano, Degeri, Mingazzini (70° Strizzolo), Lo Sicco; Raicevic, Scapinello (80° Pizza).
A disposizione: Pazzagli, Bianchi, Ferretti, Benedetti.
Allenatore: Giuseppe Galderisi.

Arbitro: Antonello Balice della sezione di Termoli.
Assistenti: Domenico Campitelli della sezione di Termoli e Manuel Giuliani della sezione di Teramo.

Note:
Rete: 26° Fofana (G), 74° Cazé (L).
Calci d’angolo: Grosseto 8, Lucchese 3.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 44° Raicevic (L), 62° Onescu (G) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: sereno, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.

GROSSETO – Mister Silva torna sulla panchina del Grosseto ed ancora una volta non riesce ad ottenere la sua prima vittoria allo Zecchini, tuttavia la prestazione del Grifone è stata confortante, soprattutto nel primo tempo, quando i biancorossi hanno tenuto un ritmo arrembante ed hanno sprecato diverse occasioni per chiudere il discorso. Al bel gol di Fofana nel primo tempo ha risposto Cazè con una deviazione un po’ fortunosa in mischia su un tiro-cross di Risaliti. In ogni caso la squadra unionista ha dato segni importanti di risveglio e siamo certi che se continuerà su questa strada potrà velocemente risollevarsi in classifica.

Grifone arrembante, Fofana sblocca il match
Il nuovo Grosseto di mister Silva, al secondo mandato sulla panchina biancorossa, si distingue subito per determinazione e voglia di conquistare il bottino pieno. Al primo minuto ci prova Onescu dalla distanza, ma senza fortuna. Il Grifone gioca su ritmi molto alti come non si vedeva da tempo e grazie a Paparusso e Formiconi, piuttosto ispirati nelle battute iniziali, affonda spesso sulle fasce laterali. Intorno al decimo minuto Torromino soffia la sfera a Risaliti e s’invola verso il gol, ma si allunga la palla proprio sul più bello. Al 26° i biancorossi si portano meritatamente in vantaggio con un bel colpo di testa di Fofana, sul traversone calibrato di Torromino. Il capitano biancorosso è scatenato e ci prova da tutte le posizioni, combinando spesso con il compagno di reparto, senza però inquadrare la porta.

Cazè pareggia per la Lucchese
Il Grosseto, forte del vantaggio acquisito nel primo tempo e forse a corto di energie dopo aver speso molto nella prima parte della gara, torna in campo con un atteggiamento diverso, ovvero più attendista. I biancorossi cercano di agire in contropiede, con il mobilissimo Fofana e con Torromino che continua a cercare la gioia personale. Lo Sicco si fa pericoloso con due conclusioni di destro non troppo insidiose per Baiocco. Monaco di testa al 64° per poco non sorprende Di Masi, e due minuti più tardi un contropiede orchestrato da Fofana e Volpe mette in condizione Torromino di chiudere la partita, ma l’attaccante conferma di non essere in serata, concludendo ancora una volta debolmente. Sul ribaltamento di fronte la Lucchese sfiora il pareggio con Raicevic che grazia Baiocco da due passi, poi al 74° Cazè trova il gol che rimette in carreggiata gli ospiti, deviando di petto un tiro-cross teso di Risaliti. La rete incassata induce il Grifone ad alzare ancora i ritmi per tentare di tornare in vantaggio, le occasioni migliori capitano al 90° a Onescu che calcia alto di sinistro dopo una bella iniziativa in area di rigore e a Torromino che sempre con il sinistro va vicinissimo al bersaglio con un rasoterra terminato a lato per questione di centimetri. E’ questo l’ultimo sussulto di un buon Grifone, che avrebbe dovuto però chiudere il match nel primo tempo.

La cronaca

Primo Tempo
1° Onescu ci prova subito dai 20 metri, conclusione debole e centrale.
8° Torromino soffia il pallone a Risaliti e si invola verso la porta, ma si allunga la sfera e l’azione sfuma.
19° Sponda di petto di Fofana per Torromino che tenta il destro al volo, palla colpita male ma bella manovra del Grosseto.
22° Altra combinazione Fofana – Torromino e destro al volo di poco fuori dell’attaccante biancorosso.
24° Ci prova ancora Torromino dai 20 metri, palla a lato.
26° GOL! Traversone di Torromino e colpo di testa in tuffo di Fofana, palla che rimbalza e termina sotto la traversa, Grosseto in vantaggio!
31° Cross di Formiconi, colpo di testa di Paparusso alto sulla traversa.
36° Torromino prova il destro da posizione angolata, sfera alta, Grosseto tambureggiante.
45° Volpe prova il sinistro dai 30 metri, Di Masi blocca la conclusione centrale.
46° Volpe serve Torromino che entra in area, dribbla Risaliti ma si fa ribattere la conclusione da un difensore.

Secondo Tempo
50° Lo Sicco ci prova dal limite dell’area, Baiocco in tuffo respinge il pallone. Prima conclusione in porta della Lucchese.
52° Lo Sicco nuovamente al tiro, conclusione centrale respinta da Baiocco.
61° Cross di Risaliti, Legittimo anticipa Scapinello pronto a battere a rete da distanza ravvicinata. Pallone in angolo.
64° Traversone di Paparusso, colpo di testa all’indietro di Monaco e palla che termina di poco a lato della porta difesa da Di Masi.
66° Contropiede condotto da Fofana che serve Volpe, palla poi per Torromino che conclude debolmente.
67° Raicevic mette a lato da distanza ravvicinata con Baiocco battuto.
74° GOL! Pareggio della Lucchese con Cazè che corregge di petto un tiro-cross di Risaliti.
89° Onescu entra in area, si porta la palla sul sinistro e va al tiro, alto di poco sulla traversa.
90° + 2 Fofana serve Torromino che va al tiro di sinistro rasoterra, palla fuori di un soffio.

Riccardo Coen