Loading. Please wait.

Ancora cinque partite, 15 punti in palio per mettersi al sicuro ed evitare così i play-out. Da qui al termine del campionato il Grosseto dovrà raccogliere almeno 6 punti se vorrà dormire sonni tranquilli. Fondamentali gli scontri diretti, in trasferta contro il San Marino ed in in casa contro il Prato. Dunque, aldilà della difficile partita di sabato prossimo contro l’Ascoli che, nonostante il momento di particolare difficoltà ed i malumori manifestati dalla piazza giungerà in maremma con l’intento di strappare l’intera posta in palio, è nelle successive due partite che il Grosseto non potrà sbagliare se vorrà mettere al sicuro la permanenza in Lega Pro. E mentre la squadra lavora sul campo, Piero Camilli sta già programmando la prossima stagione. In bene informati parlano di un Camilli motivato e intenzionato a creare una squadra competitiva. Stando sempre ai ben informati sarebbero già stati individuati sia l’allenatore che il direttore sportivo. Se per il primo ancora non sono circolati nomi, se non il “solito” Piero Braglia che in molti vorrebbero seduto almeno una volta sulla panchina biancorossa, per il secondo invece si parla di un ritorno, infatti il nome che circola insistentemente è quello di Antonio Imborgia, ormai in rotta con il Varese. Per quanto riguarda il ruolo di direttore generale, dopo l’ottimo lavoro svolto da Bruno Iovino, la proprietà dovrebbe propendere per la sua conferma.

Manuel Pifferi è un geometra di professione con una profonda passione per i colori biancorossi. È colui che ha ideato e realizzato il portale Biancorossi.it, oggi testata giornalistica registrata, divenuta nel tempo un punto di riferimento per i tifosi biancorossi. Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti come pubblicista dal 2013, ricopre anche ruolo di Direttore Responsabile.