La juniores nazionale del Grifone si attesta definitivamente al decimo posto del girone H in coabitazione con il Gavorrano. Queste le cifre dopo un cammino di 26 giornate: 27 punti, 6 successi, 9 pareggi, 11 sconfitte, 33 le reti all’attivo 42 al passivo. I numeri sono numeri, dietro c’è ben altro. “Siamo partiti con un ritardo enorme – rilegge il tecnico Luciano Luzzetti – con soli 15 giorni di tempo per organizzare la preparazione. A questo sommiamo il fatto che la rosa era completamente nuova, formata per i 2/3 da ragazzi provenienti dai campionati provinciali. Per chiarire il concetto aggiungo che tra i provinciali e i nazionali ci sono due galassie di differenza”. Quindi “si deve considerare questo percorso come una enorme impresa – specifica Luzzetti – ho visto questi ragazzi crescere, cambiare atteggiamento trasformarsi in squadra. Specialmente il girone di ritorno è stato ricco di significati sportivi e umani, ho toccato con mano come tutti gli insegnamenti avevano raggiunto il top. Tutti hanno gettato sul campo il massimo impegno fino a diventare una delle squadre più belle del girone. Allenarli è stato magnifico, vederli consapevoli e determinanti un orgoglioso pezzo della mia carriera di allenatore. Divido queste gioie insieme all’intero staff, che mi ha fatto da grande supporto tra mille difficoltà. Adesso questa formazione parteciperà alla 42esima coppa Passalacqua, per loro sarà una bella vetrina un riconoscimento ai tanti sacrifici fatti in stagione. Un particolare ringraziamento a Paolo Brogelli il cui amore per questa maglia va ben oltre la figura dello sponsor”. Tra le mille difficoltà ricordate dal tecnico biancorosso emerge il completo distacco della società e l’episodio della cancellazione e riabilitazione dello staff tecnico no ancora chiarito completamente. Lo staff. Allenatore Luciano Luzzetti, allenatore in 2^ Alessandro Grotti, preparatore atletico Michele Giusti, preparatore dei portieri Andrea Luzzetti, dirigenti accompagnatori Loriano Bartalucci e Luigi Ciantellini. La rosa. Portieri: Tommaso Di Iorio, Luca Minucci. Difensori: Marco Benocci, Gabriele Grotti, Filippo Majuri, Giulio Mancianti, Giuseppe Polizzotto, Pier Francesco Signorini, Mirco Tostelli. Centrocampisti: Niccolò Bartalucci, Edoardo Branca, Vincenzo De Luca, Niccolò Facondini, Manuele Monaci, Matteo Montani, Francesco Russo, Diego Tuoni. Attaccanti: Nicola Bucci, Luigi De Frenza, Riccardo Loffredo, Vittorio Palumbo, Gabriele Russo.
