Mister Fezzanese: Massimo Plicanti
«Penso che alla fine il pareggio sia giusto, i primi 25 30 minuti del secondo tempo del Grosseto sono stati buoni. Alla fine noi giocheremo per la salvezza mentre credo e spero che il Grosseto lotterà per traguardi più importanti. Nella partenza abbiamo pagato l’emozione di debuttare in uno stadio che non è certo da serie D, avevamo sei under in campo sin dal primo minuto e tanti ragazzi che provengono dal settore giovanile. Nei minuti iniziali c’era poca tranquillità e consapevolezza dei propri mezzi. Il gol del momentaneo pareggio ci ha dato coraggio. Abbiamo cambiato sistema di gioco e siamo riusciti ad andare due volte in rete. E’ stato bravo Draghetti in occasione del gol del pareggio. Anche il nostro portiere è stato bravissimo in alcune occasioni. Abbiamo cambiato modulo siamo passati al 3-4-3 e Pondaco è stato bravo nell’inserimento in occasione della terza rete. Alla fine il risultato ritengo che sia è giusto».
Giacomo Demartis
«Non sono contento del debutto, speravo di iniziare con una vittoria. Se vogliamo vincere il campionato dobbiamo cercare di rimanere sempre ai vertici della classifica e e per fare questo dobbiamo cercare di vincere tutte le partite. L’espulsione di Clemente? A parte il regolamento, penso che in certe circostanze debba essere usato prima di tutto il buonsenso. Non si può ammonire per la seconda volta per simulazione in una fase di gioco difensiva. Per essere stata una partita corretta e tranquilla, mi sembra che ci siano stati troppi cartellini. Dobbiamo sicuramente registrare le palle inattive perché prendere gol in quel modo vuol dire aver sbagliato qualcosa. Forse abbiamo pensato di avere la partita in mano già dopo il primo, prima dell’espulsione. C’è stata comunque una bella reazione e questo è positivo, è sintomo di voglia di vincere, di rimediare».
Vito Falconieri
«Alla fine posso dire di essere contento del risultato finale visto che a 10 minuti dal termine della gara eravamo sotto, quindi sono contento di aver recuperato la partita. Secondo me l’espulsione di Clemente ci stava. Per quanto riguarda l’esito finale devo dire che è anche colpa mia perché avevo avuto l’occasione di chiudere la partita ma ho sbagliato, anche se devo riconoscere che anche il portiere è stato bravo».
Gianluca Draghetti
«Sono contento per il gol personale, soprattutto perché ci ha permesso di evitare la sconfitta. Mi è arrivata la palla, ho stoppato e l’ho girata al volo ed è andata bene. Partire dalla panchina? Siamo tanti, l’importante è farsi trovare pronti quando si viene chiamati. Dedico il gol alla mia famiglia. Se fossimo rimasti in 11 la partita la avremmo sicuramente portata a casa noi, per come si è messa, va bene così».
Mister Fc Grosseto Massimo Agovino
«E’ una partita difficile da raccontare. Non oso immaginare se fosse finita sul risultato di 1 a 2. Una partita che anche dopo rimasti in 10 poteva finire 6 a 1 e invece siamo qui a raccontare un pareggio preso all’ultimo minuto. Dopo pochi minuti di gioco già parlavamo di una partita dominata. Poi purtroppo per un’ingenuità grossa di Clemente, abbiamo rischiato di rovinare tutto. Nonostante ciò, in 10 non abbiamo rischiato e subito nulla. Abbiamo sbagliato molto, potevamo chiuderla anche in inferiorità numerica, poi però come accade sempre nel calcio, quando si sbaglia troppo alla fine si paga e infatti sono arrivate le due reti della Fezzanese. Poi fortunatamente è arrivato il gol di Draghetti. Sulla seconda rete Navas non ha chiuso ma ci sta, l’ho adattato in quel ruolo. Oggi è mancato un cambio in panchina, potevamo mettere un difensore ma non lo avevamo».