Bella rimonta del Grifone, prima vittoria in campionato allo Zecchini
Fc Grosseto (4-2-3-1): Iglio; Navas (70° Sbardella), Rosania, Casini (51° Cristaldi), Gargiulo; Ciko, Marianeschi; Demartis (cap.), Draghetti (65° Lombardi), Lisai; Sinigaglia, .
Panchina: Cancelli, Clemente, Del Duca, Sbardella, Guidotti, Vecchi, Lopez.
All: Marco Sanna.
Massese (5-3-2): Barzottini; Ndiaye (70°Vignali), Maccabruni F., Checchi (cap.), Mazzanti, Barzotti; Di Vito (86° Cangemi), Zagaglioni, Remorini; Biasci, Gavoci (56° Lessa Locko).
Panchina: Maccabruni L., Moriconi, Meite, Dinelli, Lorenzini, Lucaccini.
All.: Giacomo Lazzini.
Reti: 22° e 86° Biasci (M), 56° Draghetti (G), 68° Demartis (G), 94° Marianeschi (rig., G).
Ammoniti: 19° Di Vito (M), 75° Lombardi (G), 94° Mazzanti (M).
Espulsi: nessuno
Recupero: 4’ (0’+’4)
Angoli: 3-3
Arbitro: Davide Moriconi della sezione di Roma 2.
Assistenti: Francesco Pio Aucello e Emanuele De Angelis della sezione di Roma 2.
Grosseto in campo con la consueta maglia biancorossa, di fronte la Massese in completo bianconero. I primi venti minuti trascorrono senza grandi emozioni, i torelli sono più manovrieri, mentre gli ospiti si limitano a rispondere di rimessa, sfruttando la maggiore densità di uomini a centrocampo grazie al modulo 3-5-2, mentre il Grosseto propone un 4-4-2 con gli esterni, Demartis e Lisai, spesso molto alti ad aiutare le punte, Sinigaglia e Draghetti. Al 21° la Massese accelera, sponda di Biasci per Gavoci, gran destro e palla di poco a lato. Un minuto più tardi i bianconeri passano in vantaggio, passaggio rasoterra di Ndiaye a tagliare l’area di rigore, Biasci anticipa Casini e mette in rete di piatto, nulla da fare per l’incolpevole Iglio. I biancorossi aumentano i ritmi nel tentativo di pervenire al pareggio, ma non riescono ad impensierire Barzottini, estremo difensore della Massese. Al 33° i bianconeri per poco non raddoppiano, ottima combinazione tra Gavoci e Biasci, ma quest’ultimo si allunga troppo la sfera nell’ultimo controllo e viene quindi neutralizzato dall’ottima uscita bassa di Iglio. Il Grifone non si arrende, al 37° Demartis si accentra dalla destra e calcia in porta di sinistro, di poco a lato. Sul ribaltamento di fronte Biasci apre per l’accorrente Di Vito che spara in diagonale, ma Iglio è ancora attento e blocca in presa. Al 40° il solito Demartis va vicino al pareggio, gran destro al volo di poco fuori in seguito alla sponda di Sinigaglia. Proprio Sinigaglia un minuto più tardi arriva sul fondo dal lato sinistro e mette al centro un ottimo pallone per Draghetti, ma il numero 11 manca la deviazione vincente sotto misura con la porta ormai spalancata, un’occasione incredibile non concretizzata dagli uomini di mister Sanna.
La ripresa si apre con una buona occasione per la Massese, al 48° Biasci va al tiro in diagonale, ma Casini in scivolata mette in angolo con una deviazione a dir poco provvidenziale. Nessuna sostituzione operata dai rispettivi tecnici durante l’intervallo. Al 56° il Grosseto pareggia con Draghetti, smarcato davanti al portiere da un perfetto passaggio filtrante di Lisai, spostato in posizione centrale pochi minuti prima da Sanna. Cristaldi, subentrato al posto di Casini al 51°, si beve il raddoppio al 60°. Gran lancio dalle retrovie operato dallo stopper Rosania, l’attaccante scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Barzottini, ma non trova il tempo per battere a rete. Il Grifone ci crede e al 68° il capitano Demartis, il migliore dei suoi, prova l’ennesima conclusione dalla distanza, questa volta il diagonale è preciso e Barzottini è battuto, 2-1 per il Grosseto. La Massese appare sorpresa, mentre i biancorossi non sono ancora sazi, al 73° cross dalla destra dell’attivissimo Demartis, incornata di Lombardi e palla sulla traversa. Barzotti cerca il pareggio direttamente su punizione al 78°, ma la sfera termina di poco alta sulla traversa. All’85° incredibile errore della difesa bianconera, Cristaldi soffia il pallone agli avversari e si presenta ancora davanti a Barzottini, ma dopo un paio di dribbling calcia a lato. L’errore si rivela fatale, perché un minuto più tardi Biasci approfitta di un’uscita a vuoto di Iglio su un corner e mette in rete il pallone del 2-2. Il Grosseto ci prova ancora, all’88° Sinigaglia prova un gran destro da fuori area ma non è fortunato perché il pallone va a sbattere sulla traversa con Barzottini battuto. I biancorossi non si danno per vinti e vengono premiati nell’ultimo minuto di recupero quando il direttore di gara accorda un calcio di rigore per un fallo di mano di Mazzanti in area massese, sul cross di Cristaldi. Dal dischetto si presenta Marianeschi che spiazza Barzottini e regala la prima vittoria dell’anno al Grosseto allo Zecchini, con i tifosi biancorossi che finalmente possono esultare dopo tante domeniche grigie. Vittoria meritata per gli uomini di Sanna che hanno sconfitto la capolista con una prestazione tutta grinta e cuore dal primo all’ultimo minuto di fronte al presidente Pincione in tribuna per l’occasione.