La rete realizzata da Di Gennaro è decisiva ai fini del confronto del Braglia, al pari di quelle di Giovannini (Grosseto-Ascoli 3-3) e Florenzi (Crotone-Grosseto 2-2). Ininfluenti invece, le reti di Boisfer in Gubbio-Grosseto 4-0 e quelle di Antenucci e Bianchi in Grosseto-Torino 0-3
20 reti. Traguardo importante tagliato da Nando Sforzini che sale ancora nella classifica marcatori. Le 20 reti stagionali valgono il terzo gradino del podio alle spalle di Immobile (27 gol) e Sau (21 sigilli). Il bomber biancorosso ha nella sua ex squadra una delle vittime preferite. Nelle ultime 3 gare contro il Modena, Sforzini è sempre andato a segno.
35 elementi. Debutto stagionale per Davide Biraschi, classe ’94 prelevato dalla squadra Primavera. In totale salgono a 35 i giocatori impiegati dal Grosseto, la squadra che ha fatto scendere in campo il maggior numero di elementi in questo campionato. Sul dato incidono molto gli avvicendamenti dei tecnici sulla panchina biancorossa, oltre a squalifiche e infortuni che in questo periodo hanno colpito i centrocampisti del Grifone.
Mancano 8 punti. Girone di ritorno sotto tono per i biancorossi che rispetto alla prima parte di campionato hanno conquistato 8 punti in meno. Attualmente infatti, sono 19 quelli raccolti nel ritorno, contro i 27 dell’andata nello stesso numero di gare. Il Grifone al giro di boa si presentò con 29 punti all’attivo, anche vincendo le ultime due partite in programma, il gap resterebbe. Nel girone di ritorno, i biancorossi, possono raccogliere al massimo 25 punti. .