Grandi novità si prospettano nell’annata calcistica 2016/2017 nel calcio grossetano.
Dall’incontro tra Luca Mancuso e Michele Renzetti, nasce l’idea di creare una nuova squadra calcistica denominata U.S.D Etruscamarina F.c..
Il progetto è stato incentivato dalla cessione del settore calcio da parte della Ssd Polisportiva Etrusca Vetulonica 1963, con la quale è stato stretto un patto di reciproca assistenza.
Il progetto si svolgerà perlopiù presso il campo sportivo comunale “R. Mangoni” sito in località Paesetto in quel di Buriano, dove verranno disputate le partite casalinghe e svolti gli allenamenti settimanali.
Ma il progetto del presidente Luca Mancuso non prevede solamente la creazione di una squadra per il campionato di terza categoria (alla guida della quale vi sarà Crea Rocco), bensì nel progetto rientra anche una squadra di Uisp a 11 militante in prima divisione, gestita da Eugenio Belli, (incaricato di ricoprire il ruolo di responsabile) e la formazione di una nuova squadra di calcetto a Vetulonia. Per quanto riguarda il settore giovanile il progetto prevede anche la formazione di due scuole calcio di cui una a Marina di Grosseto seguita da Rocco Crea, in qualità di responsabile, e da Thomas Panfilo come papabile allenatore, mentre l’altra, con sede a Grosseto seguita da Massimo Dalle Nogare.
Tra le figure di spicco sicuramente sottolineiamo la presenza appunto di quest’ultimo, Massimo Dalle Nogare, centrocampista offensivo classe ’79, che ha militato nel Grosseto nelle annate calcistiche 2002/2003 (22 presenze e 2 goal) e 2003/2004 (rientrando a gennaio dal Montevarchi), contribuendo attivamente alla vittoria del campionato di C2, collezionando 11 presenze e 2 goal.
Dalle Nogare non solo ricoprirà il ruolo di allenatore per il settore giovanile, ma darà anche il suo grosso contributo nella prima squadra.
La società sta già prendendo forma muovendosi attivamente sul mercato e tra i giocatori che ne faranno parte vi sono nomi di ragazzi dalle buone qualità calcistiche e in cerca di riscatto: Nerozzi, Bianchini, Campana, Esposito, Panfilo, Garofalo, Amorfini, Tonelli, Piccioni e Poli.
La società avrà come emblema il guerriero etrusco affiancato dalla Fortezza e dalla Pineta di Marina. I colori sociali saranno giallo-rosso su campo nero.
A completamento dell’organico vi saranno: Scarsella Lamberto in qualità di vicepresidente, Renzetti Geri direttore generale e tesoriere, Renzetti Michele direttore sportivo, Deleo Martina responsabile segreteria, Di Gesaro Mirko in qualità di team menager, Fidanda Mattia allenatore in seconda affiancato da Rossi Davide nel ruolo di preparatore dei portieri, coadiuvati da Bonfiglioli Alberto e Cursi Carlo, rispettivamente responsabili del campo e dell’impianto, oltre ai consiglieri Guidi Maurizio e Cappellini Andrea. Staff ampio e composto da forze nuove e giovani promesse motivate a creare un progetto serio per l’annata calcistica alle porte e soprattutto per il futuro.
L’obiettivo minimo che si pongono è quello di centrare i playoff facendo un buon campionato, daranno sicuramente del filo da torcere alle già veterane della nostra terza categoria.